Punica granatum

Inglese: Pomegranate
Nome ayurvedico: Daadima
Italiano: Melograno

Origine e diffusione
Questa pianta originaria del Caucaso, è diffusa in Iran, Armenia, Afghanistan, Israele, in tutto il bacino mediterraneo, nella zona himalayana, Malaysia, Indonesia, Pakistan ed è coltivata in India.

Caratteristiche
Il melograno è un arbusto longevo appartenente alla famiglia delle Lythraceae. Raggiunge fino ai 6 metri di altezza ed è dotato di foglie verdi, lunghe e strette e di fiori rossi con 3 o 4 petali che fioriscono a Maggio. Il frutto, la melagrana, matura ad Ottobre, è tondo e ha una buccia coriacea rosso-aranciato. Al suo interno sono presenti numerosissimi semi rossi e dolci divisi da una membrana resistente di colore giallo pallido.

Componenti principali
Fitosteroli, polifenoli, istamina, purine, fenilalanina, ellagitannini, punicalagina. Molto ricco di vitamina C.

Proprietà
I frutti del melograno sono conosciuti per possedere grandi poteri antiossidanti. Il frutto è, inoltre, ricco di nutrienti e utile per problemi cardiaci, fegato e digestione. Riduce la sete e la sensazione di bruciore promuovendo l’appetito. Il melograno svolge un’azione antidiarroica, vaso-protettrice ed il suo succo antiossidante è efficace nel promuovere il benessere di unghie, pelle e capelli. Le foglie sono utilizzate in ayurveda per le stomatiti e problemi alle gengive.

Prodotti in cui Punica granatum è contenuta:
– Prodotti antiossidanti per contrastare i radicali liberi: AYU RASAYANA

– Prodotti per rinforzare il sistema immunitario: OJAS PUSHTI

– Prodotti per il benessere di pelle e intestino e per bilanciare il dosha Pitta: PITTA BALANCE